Corradini Gas è in grado di offrirvi un ampia gamma di miscele di saldatura prodotte direttamente nel nostro sito , binarie (due componenti) e ternarie (tre componenti), in grado di soddisfare ogni vostra esigenza relativamente ai processi di saldatura MIG/MAG.
L’anidride carbonica (CO2) di Corradini viene fornita sia come liquido criogenico, sia in forma gassosa e solida (come ghiaccio secco) ed è appropriata per diverse applicazioni industriali e alimentari (E290).
L’acetilene è il gas combustibile con la temperatura di fiamma più elevata e la massima resa della fiamma. È pertanto la soluzione ideale per il taglio alla fiamma, il raddrizzamento, per processi di riscaldamento e la brasatura alla fiamma. Ecco le peculiarità di questo gas:•Massima efficienza rispetto ad altri gas combustibili•Redditività imbattibile grazie all’elevata resa della fiamma•Possibilità di impiego con ossigeno o aria compressa
Allo stato puro l’argon viene utilizzato come gas di protezione per la saldatura MIG e WIG. Per altri processi di saldatura vengono aggiunti ulteriori componenti. In quanto gas raro è assolutamente privo di reazioni (inerte) equindi non dà luogo a reazioni chimiche con il metallo base e il metallo di apporto. Esso protegge il bagno di fusione reattivo dalle interazioni chimiche con l’ossigeno e l’azoto. L’argon della Corradini viene utilizzato inoltredurante il forming di tutti i materiali e per il taglio al plasma; inoltre è utilizzato nel settore alimentare (E938), per la polmonazione e l’inertizzazione nell’industria enologica ed olearia. L’argon è più pesante dell’aria e fornisce quindi una buona copertura del bagno di fusione durante la saldatura in posizione normale, nonché un’alta protezione antiossidante nel campo alimentare.
L’azoto della Corradini Gas è disponibile sia come gas per uso tecnico che alimentare (E941) nei contenitori di varie grandezze e ai diversi gradi di purezza, che lo rende utilizzabile anche per gli usi in laboratori di ricerca. E’ un gas inerte inodore e incolore.
L'ossigeno è un gas incolore e inodore, contenuto nell’aria per il 20,95% vol. L’ossigeno non è tossico. Già a una percentuale di ossigeno lievemente maggiore, le reazioni di combustione risultano accelerate rispetto a quelle dell’aria normale. Tutte le parti a contatto con l’ossigeno devono essere prive di olio, grasso o lubrificante. L’utilizzo varia dal campo industriale (saldobrasatura, taglio , preriscaldo) a quello alimentare (E 948).
Gastecniciemedicali.it offre una vasta gamma di riduttori di pressione di qualità per ogni tipologia di bombola e specifici per ogni settore (industriale, medicale, alimentare), per poter lavorare in sicurezza e tranquillità!Nel nostro fornito magazzino troverai tutto l’occorrente per la saldatura, la saldobrasatura e il taglio!Tubo binato di varie dimensioni, valvole di sicurezza antiritorno di fiamma, raccorderia per tubi, lance e cannelli per il taglio, torce, punte e ugelli, bacchette per saldobrasatura.Inoltre carrelli portabombole di tutte le dimensioni per poter spostare e stoccare le bombole in tutta sicurezza.